
D’altronde non si dice
“in medio stat virtus”? A mio parere sono
infatti entrambi un po’ troppo estremi come metodi.
Uno, quello del
co-sleeping, riduce di gran lunga il tempo che i due genitori hanno a
disposizione per stare tra di loro in serenità e tranquillità; l’altro, quello
di Estivill, suggerisce di ignorare il piccolo quando piange ma personalmente ritengo
che abbia bisogno di noi e se ci chiede delle attenzioni sia giusto dargliele
quindi sarebbe straziante ascoltarlo piangere finchè esausto non si addormenta.
Ho sempre cercato di far considerare alla bambina a cui faccio da baby sitter il pisolino pomeridiano come una cosa piacevole, non un obbligo, non “la mamma ha detto che devi dormire!”. Ritengo che già questo sia un passo importante perché spesso i bambini proprio perché si sentono obbligati tendono a fare il contrario.
Solitamente la faccio distendere sul lettino, la faccio chiacchierare un pochino e le chiedo se ha voglia che io le legga qualche storia (ha 5 anni). Mentre leggo con voce calma e tranquilla, quasi con un filo di voce, le accarezzo le gambine e lei si rilassa. Vi assicuro che risulta essere rilassante anche per me, e devo ammettere che spesso scappano dei sbadigli anche da parte mia. Lentamente si addormenta e il gioco è fatto.
Voi, invece, che metodo usate?
Ho sempre cercato di far considerare alla bambina a cui faccio da baby sitter il pisolino pomeridiano come una cosa piacevole, non un obbligo, non “la mamma ha detto che devi dormire!”. Ritengo che già questo sia un passo importante perché spesso i bambini proprio perché si sentono obbligati tendono a fare il contrario.
Solitamente la faccio distendere sul lettino, la faccio chiacchierare un pochino e le chiedo se ha voglia che io le legga qualche storia (ha 5 anni). Mentre leggo con voce calma e tranquilla, quasi con un filo di voce, le accarezzo le gambine e lei si rilassa. Vi assicuro che risulta essere rilassante anche per me, e devo ammettere che spesso scappano dei sbadigli anche da parte mia. Lentamente si addormenta e il gioco è fatto.
Voi, invece, che metodo usate?